Geologia Ambientale
La geologia ambientale è un settore multidisciplinare delle scienze applicate che si occupa dei rapporti e delle interazioni esistenti tra le attività dell’uomo e l’ambiente fisico. La geologia ambientale è strettamente in relazione con varie discipline quali la geologia applicata, la geologia economica, la geomorfologia, la geologia tecnica, l’ingegneria naturalistica, l’ingegneria per l’ambiente e il territorio, l’idrogeologia, la geochimica, le scienze naturali, le scienze ambientali. La geologia ambientale studia le interazioni tra le informazioni geologiche di un sito di interesse e la soluzione di problemi ambientali connessi a tale sito, dovuti alla pressione antropica sull’ambiente (ad esempio l’inquinamento, i dissesti idrogeologici, la deforestazione, ecc.).
I servizi forniti e le conseguenti consulenzesi basano su quanto prevvisto dal Testo Unico per l’Ambiente (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., PTA, pratica Terre e Rocce da scavo):
- Campionamento dei terreni per analisi di laboratorio chimico secondo le Normative vigenti
- Piani di caratterizzazione dei siti inquinati
- Progetti e direzione lavori di bonifica dei siti inquinati
- Valutazioni di Incidenza Ambientale (VIncA) per il rispetto delle norme comunitari sui siti Natura 2000