Geologia

La Geologia (dal greco γῆ, gê, “terra” e λόγος, logos, “discorso”) è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Nei tempi moderni la geologia è importante per la valutazione delle risorse idriche, per la previsione e la comprensione dei pericoli naturali, per l’individuazione ed il risanamento dei problemi ambientali, per la pianificazione territoriale e la realizzazione di opere pubbliche e private, per il riperimento di risorse naturali, ad esempio minerali ed idrocarburi (in primis petrolio e metano), per l’estrazione di molti materiali d’uso comune, commerciale e industriale, per lo studio sui mutamenti del clima e dell’ambiente.

I servizi forniti e le conseguenti consulenze sono:

  • Indagini geologiche e geotcniche per l’ingegneria civile
  • Indagini sismiche
  • Caratterizzazione degli ammassi rocciosi
  • Studi dei fenomeni franosi
  • Indagini specialistiche finalizzate alla pianificazione territoriale (PAT, PATI, PI, PUA)